Sconto benzina dovuto alla riduzione delle accise (decreti Governo Draghi, 2022)
A fronte dell'importante aumento dei prezzi delle materie prime nei primi mesi del 2022, il Consiglio dei Ministri presieduto dal Presidente del Consiglio Mario Draghi ha varato una serie di decreti volti ad abbassare il prezzo del carburante riducendo l'importo delle accise sul prezzo di benzina e gasolio.
Lo sconto totale, considerato anche il risparmio sull'iva, ammonta a più di 30 centesimi al litro per benzina e gasolio, mentre per il GPL si arriva a poco più di 10 centesimi.
Ma quanto durerà lo sconto sulla benzina? Inizialmente valido fino al 21 aprile, è stato in seguito prorogato al 30 maggio e, con il Decreto Legge del 2 maggio la durata degli sconti è estesa fino all'8 luglio 2022.
(Fonte: Gazzetta Ufficiale)Sconto benzina in Friuli Venezia Giulia (FVG)
Lo sconto carburanti in Friuli Venezia Giulia è stato creato a causa della vicinanza con la Slovenia; i prezzi della benzina e gasolio in Friuli sono infatti in competizione con quelli della nazione vicina in cui sono notevolmente inferiori, il che andava a penalizzare i gestori delle stazioni di servizio vicine al confine.
I comuni della regione sono divisi in due fasce (zona 1 e 2) a seconda della loro distanza dal confine sloveno: i residenti dei comuni quindi hanno diritto ad ottenere uno sconto direttamente al momento del rifornimento. Attualmente gli sconti sono i seguenti: in zona 1 lo sconto è pari a 21 centesimi per la benzina e 14 centesimi per il diesel, mentre in zona 2 gli sconti sono rispettivamente di 14 e 9 centesimi. A questi sconti si devono aggiungere poi ulteriori 5 centesimi nel caso in cui l'auto sia ibrida.
Per ottenere lo sconto è necessario presentare al distributore una tessera, letta come se fosse un bancomat, che viene rilasciata dagli uffici della Camera di Commercio. Per ottenerla è sufficiente prenotare un appuntamento online e presentarsi con i seguenti documenti: la richiesta per l'agevolazione (che si scarica direttamente dal sito della camera di commercio) debitamente compilata, il libretto di circolazione dell'auto, l'assicurazione ed un documento di identità. E' possibile anche delegare un'altra persona per il ritiro della tessera, che viene rilasciata direttamente ed ha un costo di 15€ una tantum.
Non vi sono limiti nel numero di litri di carburante che possono essere acquistati con lo sconto, però è fondamentale che l'auto rifornita sia la stessa indicata nella tessera, pena una sanzione sia per l'utente che per la stazione di servizio. In particolare, in caso di cambio d'auto, è molto importante aggiornare rapidamente (entro 15 giorni) la tessera ed evitare di fare rifornimento nella nuova macchina con la vecchia tessera.
(Fonte: Camera di Commercio FVG)Sconto carburante in Lombardia
In Lombardia lo sconto per la benzina e per i carburanti dipende dalla distanza del comune di residenza dal paese elvetico e dai prezzi dei carburanti praticati nella vicina Svizzera.
Per quanto riguarda la zona di residenza, attualmente la normativa prevede che siano concessi gli sconti ai residenti dei comuni entro 20 km dal confine con la Svizzera. Se vuoi sapere se il tuo comune è tra quelli che beneficiano della riduzione di prezzo, puoi trovare la lista completa a questo indirizzo: comuni interessati agli sconti carburante in Lombardia. I comuni sono divisi in due fasce (fascia A fino a 10km, fascia B da 10km a 20km), caratterizzate da livelli di sconto diversi.
Relativamente invece alla differenza di prezzo del carburante con la Svizzera, lo sconto viene attivato solo se il prezzo del carburante in Italia è maggiore di quello in Svizzera di almeno 0.05€/l (art. 2, comma 2bis l.r. 28/1999): nel caso di differenze di prezzo inferiori, la misura viene sospesa.
Lo sconto è riservato ad auto e moto (ma anche a camper, se utilizzati per scopo ricreativo) intestati a privati cittadini ed utilizzati per attività private: sono esclusi infatti i mezzi utilizzati per scopo professionale, in quanto i relativi proprietari già beneficiano di altre forme di sconto. Esistono delle limitazioni nella quantità di carburante (70 litri al giorno e 210 litri al mese, per le autovetture, 20 e 60 litri rispettivamente per le moto), e tra un rifornimento e l'altro devono passare almeno 12 ore. Non è possibile riempire le taniche di benzina utilizzando lo sconto carbrante.
La fruizione degli sconti carburanti della Regione Lombardia è semplificato mediante l'utilizzo dell'app Sconto Carburante, disponibile sia per Android che per dispositivi iPhone. Una volta scaricata, l'accesso è possibile mediante Carta d'Identità Elettronica (CIE) o SPID (Identità Digitale).
(Fonte: Sito ufficiale)